Customer Service
In vigore vigore dal 06/07/2023
Ultimo aggiornamento al 03/07/2025
- AMBITO DI APPLICAZIONE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano il contratto di compravendita (il “Contratto”) dei prodotti a marchio e di proprietà di Confezioni Peserico S.p.A. (i “Prodotti”) tramite la sezione e-shop (“e-Shop”) presente sul sito internet www.peserico.com (il “Sito”) di proprietà della società Confezioni Peserico S.p.A., (“Peserico”) con sede in Cornedo Vicentino via Lucca, P. iva n. 00655390243.
I Prodotti commercializzati sull’e-Shop sono venduti dalla società Confezioni Peserico s.p.a. (“Peserico” o “Venditore”).
La vendita sull’e-Shop dei Prodotti costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
Le Condizioni Generali di Vendita sono applicabili nei seguenti Stati: Italia, Germania, Belgio, Lussemburgo, Olanda, Austria, Portogallo, Spagna, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera.
L’utente che navighi sul Sito al fine di acquistare (l’“Acquirente”) è invitato a prendere visione delle presenti Condizioni generali di Vendita pubblicate sull’e-Shop, prima di completare un ordine di acquisto dei Prodotti (l’“Ordine”).
L’invio dell’Ordine implica l’accettazione delle Condizioni Generali di Vendita.
Ogni modifica alle Condizioni generali di Vendita diverrà efficace con la relativa pubblicazione sull’e-Shop e regolerà tutti gli Ordini successivi.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi da Peserico che siano eventualmente presenti sull’e- Shop o sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Peserico, pertanto, non è responsabile per la vendita di prodotti o per la fornitura di servizi da parte di tali soggetti né per i contenuti di tali siti.
L’Acquirente è tenuto a leggere attentamente sia le presenti Condizioni Generali di Vendita che Peserico mette a disposizione nel footer dell’e-Shop e di cui è consentita la memorizzazione e la riproduzione, sia qualsiasi altra informazione che Peserico fornisce sull’e-Shop relativamente alla procedura d’acquisto.
- L’ACQUIRENTE
La conclusione dei Contratti è consentita a persone fisiche che abbiano la capacità legale di stipulare accordi nel rispetto di quanto stabilito dalla legge italiana o ad entità giuridiche differenti, che comunque, accettando le presenti condizioni generali di vendita, dichiarano di compiere l’acquisto in qualità di consumatori, ai sensi dell'art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, cioè per fini certamente non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
È espressamente vietato procedere con l’inoltro di Ordini utilizzando nominativi o credenziali di altri soggetti se non espressamente autorizzati.
- ORDINE E CONFERMA D’ORDINE
Ricevuto l’Ordine, Peserico processerà l’ordine, verificherà le modalità del mezzo di pagamento prescelto e procederà con l’invio di conferma dell’avvenuta ricezione dell’Ordine. Tale comunicazione è indicativa della ricezione dell’Ordine da parte di Peserico e conterrà un codice d’identificazione riferito all’Ordine. Tale comunicazione non implica in ogni caso conferma d’ordine. Qualora uno più dati evidenziati in tale comunicazione non dovessero risultare corretti, l’Acquirente dovrà tempestivamente segnalare mediante apposita comunicazione scritta al Customer Care tramite il form di contatto o tramite telefono al numero (+39) 0445 450 256 e seguire l’apposita procedura di modifica dell’Ordine.
In ogni caso Peserico si riserva il diritto di annullare gli ordini segnalati da Shopify come a rischio frode o, in ogni caso, potrà contattare l’Acquirente al fine di avere la conferma della veridicità dell’ordine nonché modalità di pagamento nei limiti delle informazioni nel possesso di Peserico .
L’Accettazione dell’Ordine (l’“Accettazione d’Ordine”) da parte del Venditore avrà luogo esclusivamente al ricevimento da parte dell’Acquirente della e-mail di ricezione dell’ordine. Per Conferma d’Ordine (la “Conferma d’Ordine”) si intende l’e-mail inviata dal Venditore all’Acquirente con la disponibilità effettiva dei prodotti che verranno spediti unitamente alla lettera di vettura.
Sino al momento della ricezione della e-mail di Conferma d’Ordine, il Contratto non si riterrà concluso ed il Venditore sino a tale momento potrà a proprio giudizio non accettare o modificare sulla base della disponibilità dei Prodotti, l’Ordine ricevuto. Al momento dell’invio dell’Ordine sul sito e-commerce, l’Acquirente dovrà tempestivamente rendere nota la volontà di richiedere la fattura fiscale.
La richiesta della fattura fiscale dovrà essere effettuata via e-mail all’indirizzo contact@peserico.it il giorno stesso dell’invio dell’Ordine. L’emissione della stessa per gli Acquirenti residenti in Italia è subordinata alla previa comunicazione del codice fiscale o della partita iva dell’Acquirente nonché del codice SDI.
- PAGAMENTI
Gli Ordini potranno essere effettuati utilizzando le principali carte di credito, mediante bonifico bancario o mediante gli ulteriori mezzi di pagamento che verranno resi disponibili sul e-Shop. Il Venditore procederà all’addebito del pagamento al momento della Conferma dell’Ordine. Il Venditore non gestisce direttamente alcuna informazione finanziaria e relativa al metodo di pagamento che è gestito esternamente da un primario gateway di pagamento. In caso di errore, negligenza o illecito legati alla transazione, né Peserico né il Sito saranno in alcun modo responsabili per tali errori, negligenze o illeciti.
In caso di pagamento mediante bonifico bancario, tutti i costi e le spese (quali, a titolo esemplificativo, le commissioni bancarie) resteranno ad esclusivo carico dell’Acquirente. L’Acquirente dovrà eseguire il pagamento a mezzo bonifico bancario entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla data della Conferma d’Ordine. Nel caso in cui il Venditore non riceva l’accredito del prezzo entro tale termine, il contratto si intenderà risolto ai sensi dell’art. 1456 cod. civ. ed il relativo Ordine perderà efficacia.
In nessun caso il Venditore procederà alla spedizione dei Prodotti prima di aver ricevuto l’integrale pagamento del prezzo.
- MODALITÀ DI CONSEGNA DEI PRODOTTI
Peserico si impegna a consegnare i Prodotti, mediante spedizione tramite corriere UPS, nel rispetto dei termini indicati sull’e-Shop durante la fase d’acquisto e, in ogni caso, nel termine di 30 (trenta) giorni dalla data della Conferma d’Ordine. La spedizione in Italia e in Europa dei Prodotti acquistati è gratuita. Peserico non sarà responsabile dei costi aggiuntivi sostenuti dall’Acquirente dovuti ai comportamenti dello stesso o causati da errori o imprecisioni nella compilazione dei dati relativi alla consegna. L’Acquirente potrà seguire il tracciato della spedizione mediante il numero di spedizione che è inserito nella e-mail con la quale viene avvisato l’Acquirente dell’avvenuta spedizione. L’Acquirente dovrà rendersi disponibile ed agevolare il buon esito della consegna eventualmente anche mediante la delega a terzi soggetti. Nel caso in cui il Prodotto non dovesse essere consegnato al primo tentativo, il Prodotto come da accordi sottoscritti tra UPS e il Venditore verrà consegnato in un access point UPS. Al momento della ricevuta consegna l’Acquirente dovrà verificare l’integrità dell’imballaggio esterno ed i Prodotti stessi, avendo cura, in caso di anomalie di sottoscrivere con riserva il documento di consegna e di contattare il Customer Care. In mancanza di tale procedura non sarà consentita all’Acquirente alcuna contestazione nell’ambito della consegna ad eccezione di quanto nel seguito stabilito in materia di vizi occulti e nel rispetto della normativa di legge inerente la tutala dei Consumatori. L’Acquirente potrà contattare il Customer Care durante le seguenti fasce orarie 9.00- 13.00/ 14.00-18.00 (GMT+2) al (+39) 0445 450 912 oppure a mezzo di apposita comunicazione da inviare tramite il form di contatto o via email a contact@pserico.it. In determinati periodi dell’anno caratterizzati da particolare attività, le spedizioni potrebbero subire lievi ritardi oltre i termini indicati nel presente articolo. Resta inteso, in ogni caso, che Peserico non potrà essere ritenuto responsabile per i ritardi che non siano direttamente riconducibili alla propria negligenza o colpa. Peserico sarà esente da responsabilità, inoltre, per i ritardi dovuti a forza maggiore, scioperi, eventi naturali e per qualsiasi altro evento che non sia sotto il suo diretto controllo.
- PREZZI
I prezzi indicati sull’e-Shop si intendono comprensivi di Iva (“Prezzo”) Per quanto attiene le spese di spedizione (“Spese di Spedizione”), l’Acquirente dovrà far riferimento a quanto indicato nel relativo prospetto durante la procedura di ordine e sarà riportato nella Conferma d’Ordine. Tutti i prezzi si intendono conformi a quelli pubblicati sull’E-shop. Eventuali cambiamenti si intendono in vigore dalla pubblicazione. In caso di errori sul Prezzo, il Venditore si riserva di annullare l’ordine prima della Conferma d’Ordine. Il loro importo sarà espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) nella scheda prodotto e nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di conferma dell’ordine.
- CODICI SCONTO
In occasioni di campagne di marketing, Peserico potrà mettere a disposizione dei clienti codici sconto e voucher da utilizzare esclusivamente per gli acquisti sull’e-Shop.
- GARANZIA LEGALE PER I PRODOTTI NON CONFORMI
Fermo restando quanto previsto all’art. 9 Peserico garantisce all’Acquirente che i Prodotti sono conformi a quanto previsto nel Contratto e che, in particolare, gli stessi: Rispettano la descrizione fornita sul e-Shop; Sono appropriati per l’uso di destinazione; Possiedono le qualità dei beni dello stesso tipo. In ogni caso non è garantito che le immagini pubblicate sul Sito o sull’e-Shop siano sempre accurate. Differenze non significative fra la descrizione dei Prodotti sul Sito o sull’e-Shop e le caratteristiche effettive risultanti alla consegna non saranno considerate come causa di non conformità dei Prodotti. La garanzia di conformità dei Prodotti venduti sull’e-Shop vige per un periodo di 2 (due) anni dalla data di ricezione dei Prodotti da parte dell’Acquirente. Nell’ipotesi di difetti di conformità, si applicheranno le norme di cui al D. Lgs del 6 settembre 2005, n. 206, dagli artt. 128- 135-septies, limitatamente alle transazioni soggette alla predetta disciplina. Esse si applicano esclusivamente ai consumatori e non possono operare qualora l’Acquirente abbia proceduto all’acquisto per scopi imprenditoriali, commerciali, artigianali o comunque di tipo professionale. A tal proposito è inteso che nel caso sia consegnato un Prodotto non conforme, l’Acquirente potrà chiedere il ripristino della conformità, qualora possibile, senza alcuna spesa mediante sostituzione. Ove tali opzioni non fossero possibili, l’Acquirente avrà diritto ad una riduzione corrispondente al Prezzo o al rimborso del Prezzo. L’Acquirente notificherà a Peserico ogni difetto o carenza di conformità dei Prodotti seguendo le procedure indicate per i resi mediante compilazione del form apposito presente sul Sito o scrivendo all’indirizzo contact@peserico.it. Successivamente a tale notifica L’Acquirente e Peserico si accorderanno per il ritiro dei Prodotti. Resta inteso tuttavia che la ricezione dei Prodotti non implica riconoscimento alcuno da parte del Venditore di vizi o difetti essendo necessaria accurata verifica. L’azione diretta a far valere i difetti occulti si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del Prodotto.
- SOSTITUZIONE E RESO - RECESSO
L’Acquirente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal Contratto di acquisto dei Prodotti, senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di quattordici giorni di calendario. Il periodo di recesso ("Periodo di Recesso") scade dopo 14 (quattordici) giorni dal momento in cui l’Acquirente (o il proprio designato, diverso dal vettore) acquisisce il possesso fisico dei Prodotti.
Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente dovrà restituire il Prodotto (recante tutti i cartellini, le etichette e i relativi documenti e comprensivo di tutti gli accessori contenuti all’interno della confezione originale al momento della ricezione), opportunamente imballato e sigillato senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto ai sensi dell'articolo 54.
I Prodotti, la confezione originale ed i relativi accessori non dovranno mostrare alcun segno di utilizzo né alterazioni di alcun tipo e dovranno essere consegnati al Venditore nella medesima condizione in cui sono stati spediti all’Acquirente.
Ove i Prodotti spediti all’Acquirente includano un sigillo di sicurezza in plastica, concepito per consentire all’Acquirente la prova del capo senza rimozione dello stesso, si raccomanda di non rimuovere tale sigillo qualora si intenda esercitare il diritto di recesso.
In caso di restituzione di un Prodotto con sigillo rimosso o danneggiato, il Venditore procederà comunque alla valutazione del reso. Tuttavia, ai sensi dell’art. 57, comma 2, del Codice del Consumo, il rimborso sarà ridotto in misura proporzionale alla diminuzione di valore del Prodotto risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire natura, caratteristiche e funzionamento.
In tale ipotesi, l’importo rimborsato sarà comunicato all’Acquirente a seguito della verifica delle condizioni del Prodotto.
In ogni caso, non saranno accettati in restituzione né rimborsati i Prodotti che presentino evidenti segni di usura, danneggiamento, alterazione o utilizzo non compatibile con una normale prova, inclusi – a titolo esemplificativo – capi macchiati, visibilmente indossati, privi di etichette o cartellini, o restituiti senza la confezione originale.
Resta ferma la facoltà del Venditore, a seguito di un’attenta verifica delle condizioni del Prodotto restituito, di riconoscere in alternativa un rimborso parziale, proporzionato alla diminuzione di valore riscontrata, ai sensi dell’art. 57, comma 2, del Codice del Consumo.
L’Acquirente dovrà inoltre stampare ed applicare sulla confezione originale l’etichetta che verrà generata in modo automatico a seguito della compilazione dell’apposito modulo di richiesta di recesso consultabile al link peserico.com/a/returns-and-exchanges.
La confezione munita della relativa etichetta dovrà essere spedita dall’Acquirente tramite corriere UPS.
A condizione che l’Acquirente abbia eseguito correttamente la procedura di riconsegna, il Venditore si impegna entro 14 giorni dalla data di ricezione dei Prodotti resi ad eseguire il rimborso con le stesse modalità con cui è stato effettuato il pagamento da parte dell’Acquirente.
- CAMBIO TAGLIA
L’Acquirente che desidera effettuare un cambio taglia potrà farlo entro 14 giorni di calendario dal giorno in cui ha ricevuto l’ordine e senza costi aggiuntivi di consegna per il nuovo prodotto, seguendo la procedura e rispettando le condizioni di seguito illustrate.
PROCEDURA
Per effettuare un cambio taglia, l’Acquirente dovrà accedere al sito www.peserico.com, compilare il modulo reperibile al seguente link https://it.peserico.com/a/returns-and-exchanges e seguire la procedura di seguito illustrata.
Potrà selezionare una taglia in sostituzione, per ogni articolo ordinato ed evaso, tra quelle che risulteranno disponibili nel form.
Una volta completata la richiesta di cambio taglia tramite la compilazione del modulo reperibile sul sito, verrà generata in modo automatico la relativa etichetta di reso.
L’etichetta, recante l’indirizzo postale del destinatario ovvero Peserico Logistics Ecommerce – via Mario Sbicego, 3 - 36073 Cornedo Vicentino VI (IT), dovrà essere stampata e applicata dall’Acquirente all’esterno della confezione originale.
La precedente etichetta di spedizione dovrà essere in ogni caso rimossa dalla confezione prima della restituzione dell’articolo.
La riconsegna dell’articolo dovrà essere effettuata mediante corriere UPS: è possibile visualizzare l’elenco dei punti di ritiro UPS più vicini consultando il sito UPS.
Se la taglia desiderata non risulta disponibile sul sito, prima di effettuare il reso l’Acquirente può contattare il SERVIZIO CLIENTI di Peserico tramite il form di contatto consultabile a questo link; il SERVIZIO CLIENTI verificherà l’effettiva disponibilità presso i magazzini di Peserico e, qualora la taglia richiesta ritorni disponibile, comunicherà all’Acquirente tale disponibilità consentendogli così di effettuare la procedura di cambio taglia.
Nel caso in cui la taglia richiesta non risulti disponibile nemmeno in un momento successivo alla verifica della disponibilità del Prodotto presso i magazzini di Peserico, l’Acquirente potrà effettuare la procedura di restituzione descritta nella sezione “Resi”.
Qualora invece, prima di effettuare il reso, la taglia desiderata risulti disponibile sul sito ma, a seguito di una successiva verifica presso i magazzini, non sia effettivamente acquistabile, Peserico annullerà la procedura di cambio taglia e informerà l’Acquirente del relativo annullamento. Anche in questo caso, Peserico restituirà all’Acquirente il relativo importo mediante lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto dell’articolo.
Una volta che Peserico avrà ricevuto l’articolo, ne verificherà le condizioni e valuterà se accettare o meno la restituzione. Se accetterà il reso, provvederà ad effettuare la spedizione del nuovo ordine entro circa 5 giorni dall’accettazione.
Resta inteso che il cambio taglia potrà essere effettuato solo se il Prodotto restituito risulterà in condizioni identiche a quelle di origine, privo di segni di usura, danni o alterazioni, completo di etichette, cartellini e confezione originale. Qualora il capo presenti evidenti segni di utilizzo, danneggiamento o manomissione, incluso il caso di sigillo di sicurezza rimosso o danneggiato ove presente, il Venditore si riserva la facoltà di non accettare il cambio e restituire il Prodotto al cliente.
CONDIZIONI
Ai sensi dell’art. 57 del Codice del Consumo, l’Acquirente è responsabile della diminuzione di valore dei Prodotti restituiti al Venditore risultante da una manipolazione del bene diversa ed ulteriore rispetto a quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento.
Per tale motivo, l’Acquirente ha l’onere di esaminare e provare il Prodotto ricevuto utilizzando la cura, l’attenzione e la diligenza necessarie.
Nel caso in cui l’Acquirente desideri effettuare un cambio taglia, il Prodotto dev’essere, al momento della restituzione, nelle medesime condizioni in cui il medesimo è stato da lui ricevuto. Se il Prodotto ricevuto presenta vizi o difetti di conformità, è onere dell’Acquirente segnalarne la presenza al momento della compilazione della richiesta di cambio taglia.
I Prodotti devono inoltre essere spediti nella confezione originale, su cui l’Acquirente deve apporre l’etichetta e all’interno della quale dovrà riporre tutti i cartellini e le etichette originarie e originali, i documenti e gli eventuali accessori.
I Prodotti che, a seguito di apposita verifica da parte di Peserico, dovessero risultare danneggiati (ad esempio, in quanto visibilmente usati, usurati, macchiati), non completi di tutti i loro elementi accessori (comprensivi dei relativi cartellini ed etichette, che dovranno essere intatti e non rimossi dal Prodotto), privi delle confezioni originali (per tali intendendosi quelle utilizzate per la spedizione originaria all’Acquirente), non saranno accettati in restituzione da Peserico e verranno invece rispediti al cliente; in questo caso, Peserico non rimborserà all’Acquirente l’importo pagato per l’articolo danneggiato.
Il Prodotto oggetto di restituzione dovrà essere spedito dal paese originale di ricezione.
Peserico non è in alcun modo responsabile per l’eventuale smarrimento dei Prodotti oggetto di restituzione mentre questi si trovano in transito.
L’Acquirente che intende effettuare un cambio taglia potrà farlo entro 14 giorni di calendario dal giorno in cui ha ricevuto l’ordine. Per tale motivo, Peserico non accetterà nessuna richiesta di sostituzione di un Prodotto effettuata oltre tale periodo.
RIMBORSO
Una volta ricevuto il Prodotto, Peserico provvederà ad esaminarlo e, nel caso in cui ritenesse di accettarne la restituzione, riaccrediterà all’Acquirente l'importo corrisposto entro 14 giorni dall’avvenuta verifica delle condizioni del Prodotto.
Il rimborso verrà accreditato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per il pagamento dell’ordine.
In caso di pagamento con bonifico, l’Acquirente verrà contattato dal Servizio Clienti di Peserico per chiedere conferma circa la correttezza delle coordinate bancarie su cui effettuare il bonifico.
Una volta effettuato il rimborso, Peserico provvederà ad inviare all’Acquirente una mail automatica di conferma dell’avvenuta restituzione dell’importo.
- RESO - MODALITA’ OPERATIVE DI RESTITUZIONE
Le modalità operative di restituzione dei Prodotti, in attuazione del diritto di recesso di cui all’articolo 9, sono regolate come segue.
L’Acquirente che desidera restituire un Prodotto potrà farlo entro 14 giorni di calendario dal giorno in cui l’ha ricevuto e senza costi aggiuntivi di consegna per il nuovo prodotto, seguendo la procedura e rispettando le condizioni di seguito illustrate.
PROCEDURA
Per effettuare un reso, l’Acquirente dovrà accedere al sito www.peserico.com, compilare il modulo reperibile al seguente link https://it.peserico.com/a/returns-and-exchanges e seguire la procedura di seguito illustrata.
Una volta compilato il modulo on-line, l’Acquirente otterrà un’etichetta di reso, che dovrà stampare e applicare all’esterno della confezione originale.
La precedente etichetta di spedizione dovrà essere in ogni caso rimossa dalla confezione prima della restituzione dell’articolo.
La riconsegna dell’articolo dovrà essere effettuata mediante corriere UPS: è possibile visualizzare l’elenco dei punti di ritiro UPS più vicini consultando il sito UPS.
CONDIZIONI
Ai sensi dell’art. 57 del Codice del Consumo, l’Acquirente è responsabile della diminuzione di valore dei Prodotti restituiti al Venditore risultante da una manipolazione del bene diversa ed ulteriore rispetto a quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento.
Per tale motivo, l’Acquirente ha l’onere di esaminare e provare il Prodotto ricevuto utilizzando la cura, l’attenzione e la diligenza necessaria.
Nel caso in cui l’Acquirente desideri effettuare un reso, il Prodotto dev’essere, al momento della restituzione, nelle medesime condizioni in cui il medesimo è stato da lui ricevuto. Se il Prodotto ricevuto presenta vizi o difetti di conformità, è onere dell’Acquirente segnalarne la presenza al momento della compilazione della richiesta di reso.
I Prodotti devono inoltre essere spediti nella confezione originale, su cui l’Acquirente deve apporre l’etichetta e all’interno della quale dovrà riporre tutti i cartellini e le etichette originari, i documenti e gli eventuali accessori.
I Prodotti che, a seguito di apposita verifica da parte di Peserico, dovessero risultare danneggiati (ad esempio, in quanto visibilmente usati, usurati, macchiati), non completi di tutti i loro elementi accessori (comprensivi dei relativi cartellini ed etichette, che dovranno essere intatti e non rimossi dal Prodotto), privi delle confezioni originali (per tali intendendosi quelle utilizzate per la spedizione originaria all’Acquirente), non saranno accettati in restituzione da Peserico e verranno invece rispediti al cliente; in questo caso, non Peserico non rimborserà all’Acquirente l’importo pagato per l’articolo danneggiato.
Resta ferma la facoltà del Venditore, a seguito di un’attenta verifica delle condizioni del Prodotto restituito, di riconoscere in alternativa un rimborso parziale, proporzionato alla diminuzione di valore riscontrata, ai sensi dell’art. 57, comma 2, del Codice del Consumo.
Il Prodotto oggetto di restituzione dovrà essere spedito dal paese originale di ricezione.
Peserico non è in alcun modo responsabile per l’eventuale smarrimento dei Prodotti oggetto di restituzione mentre questi si trovano in transito.
L’Acquirente che intende effettuare un reso potrà farlo entro 14 giorni di calendario dal giorno in cui ha ricevuto l’ordine. Per tale motivo, Peserico non accetterà nessuna richiesta di reso di un Prodotto effettuata oltre tale periodo.
RIMBORSO
Peserico provvederà al rimborso degli importi versati dall’Acquirente entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui è informato della decisione di esercitare il diritto di recesso, in conformità all’art. 56 del Codice del Consumo. Tuttavia, ai sensi del medesimo articolo, il rimborso potrà essere trattenuto fino a quando Peserico non abbia ricevuto i Prodotti oggetto di restituzione, oppure fino a quando l’Acquirente non abbia fornito prova di averli spediti, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
Una volta ricevuto il Prodotto, Peserico ne verificherà le condizioni. Qualora risulti danneggiato, usato, alterato o comunque in condizioni non compatibili con una normale prova del bene, il rimborso potrà essere ridotto in misura proporzionale alla diminuzione di valore accertata, ai sensi dell’art. 57, comma 2, del Codice del Consumo. Nei casi in cui, a seguito della verifica, emerga un’alterazione sostanziale e oggettivamente accertata del bene che ne comprometta la destinazione economica o funzionale, Peserico si riserva la facoltà di non procedere al rimborso e di restituire il Prodotto all’Acquirente.
Il rimborso verrà accreditato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per il pagamento dell’ordine.
In caso di pagamento con bonifico, l’Acquirente verrà contattato dal Servizio Clienti di Peserico per chiedere conferma circa la correttezza delle coordinate bancarie su cui effettuare il bonifico.
Una volta effettuato il rimborso, Peserico provvederà ad inviare all’Acquirente una mail automatica di conferma dell’avvenuta restituzione dell’importo.
- SPESE DI SPEDIZIONE
Le spese di spedizione relative all’invio dell’ordine e all’eventuale restituzione del Prodotto nell’ambito dell’esercizio del diritto di recesso o del cambio taglia sono a carico di Peserico e non comportano alcun costo aggiuntivo per l’Acquirente.
Nel caso in cui l’Acquirente intenda restituire un Prodotto per richiederne il ricondizionamento, oppure in caso di segnalazione di un difetto non riconducibile a un vizio di conformità, le spese di spedizione saranno a carico dell’Acquirente, salvo diverso accordo con Peserico nei singoli casi.
- DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Il marchio Peserico così come tutti i segni distintivi, le immagini, le illustrazioni, i loghi presenti sul Sito e sull’e-Shop, sui Prodotti e sui relativi imballaggi ed accessori, sono di esclusiva proprietà di Confezioni Peserico S.p.A. L’Acquirente si impegna a non utilizzare e a non sfruttare economicamente in alcun modo qualsiasi segno distintivo appartenente o in ogni caso ricollegabile a Peserico.
- FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE
Il Contratto di acquisto concluso sull’ E- Shop è regolato dalla legge italiana.
È fatta salva la applicazione agli Acquirenti che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui l’Acquirente risiede o ha eletto domicilio.Ai sensi degli articoli 12 e 19 del D. Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 e della normativa vigente in materia di commercio elettronico e tutela del consumatore, l’Acquirente che rivesta la qualifica di consumatore può ricorrere a strumenti alternativi di risoluzione delle controversie (“ADR”) per ogni controversia relativa all’applicazione, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Prima di adire l’autorità giudiziaria, la controversia potrà essere sottoposta a mediazione presso uno degli organismi registrati ai sensi del D. Lgs. 28/2010 o a una procedura ADR ai sensi degli articoli 141-bis e ss. del Codice del Consumo. L’elenco aggiornato degli organismi ADR è disponibile alla pagina:
https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.adr.show2.