Condizioni Generali di Vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
In vigore dal 08.06.2018
1. AMBITO DI APPLICAZIONE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano il contratto di compravendita (il “Contratto”) dei prodotti a marchio e di proprietà di Confezioni Peserico S.p.A. (i “Prodotti”) tramite la sezione e-shop (“e-Shop”) presente sul sito internet www.peserico.it (il “Sito”) di proprietà della società Confezioni Peserico S.p.A., (“Peserico”) con sede in Cornedo Vicentino, P. iva n. 00655390243.
I Prodotti commercializzati sull’e-Shop sono venduti dalla società Confezioni Peserico S.r.l. (“Peserico” o “Venditore”).
La vendita sull’e-Shop dei Prodotti costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
Le Condizioni Generali di Vendita sono applicabili nei seguenti Stati: Italia, Germania, Belgio, Lussemburgo, Olanda, Austria, Portogallo, Spagna, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia.
L’utente che navighi sul Sito al fine di acquistare (l’“Acquirente”) è invitato a prendere visione delle presenti Condizioni generali di Vendita pubblicate sull’e-Shop, prima di completare un ordine di acquisto dei Prodotti (l’“Ordine”).
L’invio dell’Ordine implica l’accettazione delle Condizioni Generali di Vendita.
Ogni modifica alle Condizioni generali di Vendita diverrà efficace con la relativa pubblicazione sull’e-Shop e regolerà tutti gli Ordini successivi.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi da Peserico che siano eventualmente presenti sull’e- Shop o sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Peserico, pertanto, non è responsabile per la vendita di prodotti o per la fornitura di servizi da parte di tali soggetti né per per i contenuti di tali siti.
L’Acquirente è tenuto a leggere attentamente sia le presenti Condizioni Generali di Vendita che Peserico mette a disposizione nella sezione "Area Legale" dell’ e-Shop e di cui è consentita la memorizzazione e la riproduzione, sia qualsiasi altra informazione che Peserico fornisce sull’e-Shop relativamente alla procedura d’acquisto.
2. L’ACQUIRENTE
La conclusione dei Contratti è consentita a persone fisiche che abbiano la capacità legale di stipulare accordi nel rispetto di quanto stabilito dalla legge italiana o ad entità giuridiche differenti, che comunque, accettando le presenti condizioni generali di vendita, dichiarano di compiere l’acquisto per fini certamente non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
L’ Acquirente dovrà registrarsi gratuitamente compilando l’apposito modulo fornendo i propri dati personali comprensivi di: nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo email, password, indirizzo presso il quale si desidera ricevere i Prodotti acquistati. La avvenuta registrazione al e-Shop sarà confermata tramite una apposita e-mail. Tutte le informazioni fornite dovranno essere vere e aggiornate. E ‘espressamente vietato procedere con l’inoltro di Ordini utilizzando nominativi o credenziali di altri soggetti se non espressamente autorizzati. La registrazione all’ e-Shop costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
3. ORDINE E CONFERMA D’ORDINE
Ricevuto l’Ordine, Peserico procederà con l’archiviazione e con le verifiche sulla modalità del mezzo di pagamento prescelto e procederà con l’invio di conferma dell’avvenuta ricezione dell’Ordine. Tale comunicazione è indicativa della ricezione dell’Ordine da parte di Peserico e conterrà un codice d’identificazione riferito all’Ordine. Tale comunicazione non implica in ogni caso conferma d’ordine. Qualora uno più dati evidenziati in tale comunicazione non dovessero risultare corretti, l’Acquirente dovrà tempestivamente segnalare mediante apposita comunicazione scritta, via mail a shoponline@peserico.it / o contattare il Customer Care al numero (+39) 0445 450 912 e seguire l’apposita procedura di modifica dell’Ordine. L’Accettazione dell’Ordine (la “Conferma d’Ordine”) da parte del Venditore avrà luogo esclusivamente al ricevimento della Conferma d’Ordine da parte dell’Acquirente. Sino al momento della Conferma d’Ordine il Contratto non si riterrà concluso ed il Venditore sino a tale momento potrà a proprio giudizio non accettare o modificare sulla base della disponibilità dei Prodotti, l’Ordine ricevuto. Al momento dell’invio dell’Ordine, l’Acquirente dovrà tempestivamente rendere nota la volontà di richiedere la fattura fiscale. L’emissione della stessa per gli Acquirenti residenti in Italia è subordinata alla previa comunicazione del codice fiscale o della partita iva dell’Acquirente.
4. PAGAMENTI
Gli Ordini potranno essere effettuati utilizzando le principali carte di credito, PayPal o mediante gli ulteriori mezzi di pagamento che verranno resi disponibili sul e-Shop. Il Venditore procederà all’addebito del pagamento al momento della Conferma dell’Ordine. Il Venditore non gestisce direttamente alcuna informazione finanziaria e relativa al metodo di pagamento che è gestito esternamente da un primario gateway di pagamento. In caso di errore, negligenza o illecito legati alla transazione, né Peserico né il Sito saranno in alcun modo responsabili per tali errori, negligenze o illeciti.
5. MODALITÀ DI CONSEGNA DEI PRODOTTI
Peserico si impegna a consegnare i Prodotti, mediante spedizione tramite corriere UPS, nel rispetto dei termini indicati sull’e-Shop durante la fase d’acquisto e, in ogni caso, nel termine di 30 giorni dalla data della Conferma d’Ordine. La spedizione in Italia e in Europa dei Prodotti acquistati è gratuita. Peserico non sarà responsabile dei costi aggiuntivi sostenuti dall’Acquirente dovuti ai comportamenti dello stesso o causati da errori o imprecisioni nella compilazione dei dati relativi alla consegna. L’Acquirente potrà seguire il tracciato della spedizione mediante il numero di spedizione che è presente nella Conferma D’Ordine inviata al Cliente. L’Acquirente dovrà rendersi disponibile ed agevolare il buon esito della consegna eventualmente anche mediante la delega a terzi soggetti. Nel caso in cui il Prodotto non dovesse essere consegnati al primo tentativo vi saranno ulteriori due tentativi da parte del corriere che provvederà, a tal fine, a contattare direttamente l’Acquirente. Nel caso in cui anche il terzo tentativo dovesse fallire, l’Acquirente sarà contatto dal Customer Care per verificare l’interesse ad una ulteriore spedizione. Se invece il luogo di consegna si trova nel raggio di due chilometri da uno degli Access Point (di seguito definiti) il corriere provvederà ad effettuare un solo tentativo e, nel caso di esito negativo, rilascerà apposito avviso con le indicazioni utili per il ritiro presso il vicino Access Point. Al momento della ricevuta consegna l’Acquirente dovrà verificare l’integrità dell’imballaggio esterno ed i Prodotti stessi, avendo cura, in caso di anomalie di sottoscrivere con riserva il documento di consegna e di contattare il Customer Care. In mancanza di tale procedura non sarà consentita all’Acquirente alcuna contestazione nell’ambito della consegna ad eccezione di quanto nel seguito stabilito in materia di vizi occulti e nel rispetto della normativa di legge inerente la tutala dei Consumatori. L’Acquirente potrà contattare il Customer Care durante le seguenti fasce orarie 9.00-17.30 al (+39) 0445 450 912 oppure a mezzo di apposita comunicazione da inviare a shoponline@peserico.it In determinati periodi dell’anno caratterizzati da particolare attività, le spedizioni potrebbero subire lievi ritardi oltre i termini indicati nel presente articolo. Resto inteso, in ogni caso, che Peserico non potrà essere ritenuto responsabile per i ritardi che non siano direttamente riconducibili alla propria negligenza o colpa. Peserico sarà esente da responsabilità, inoltre, per i ritardi dovuti a forza maggiore, scioperi, eventi naturali e per qualsiasi altro evento che non sia sotto il suo diretto controllo.
6. RITIRO PRESSO ACCESS POINT UPS
L’Acquirente, durante la procedura di acquisto, quando possibile, può optare per il ritiro dei Prodotti presso le località UPS Access Point. Tale servizio è disponibile solo per alcuni località che l’Acquirente potrà verificare al momento della procedura di acquisto.
7. PREZZI
I prezzi indicati sull’e-Shop si intendono comprensivi di Iva (“Prezzo”) Per quanto attiene le spese di spedizione (“Spese di Spedizione”), l’Acquirente dovrà far riferimento a quanto indicato nel relativo prospetto durante la procedura di ordine e sarà riportato nella Conferma d’Ordine. Tutti i prezzi si intendono conformi a quelli pubblicati sull’E-shop. Eventuali cambiamenti si intendono in vigore dalla pubblicazione. In caso di errori sul Prezzo, il Venditore si riserva di annullare l’ordine prima della Conferma d’Ordine. Il loro importo sarà espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) nella scheda prodotto e nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di conferma dell’ordine.
8. CODICI SCONTO
In occasioni di campagne di marketing, Peserico potrà mettere a disposizione dei clienti codici sconto e voucher da utilizzare esclusivamente per gli acquisti sull’e-Shop.
9. GARANZIA LEGALE PER I PRODOTTI NON CONFORMI
Fermo restando quanto previsto all’art. 10 Peserico garantisce all’Acquirente che i Prodotti sono conformi a quanto previsto nel Contratto e che, in particolare, gli stessi: Rispettano la descrizione fornita sul e-Shop; Sono appropriati per l’uso di destinazione; Possiedono le qualità dei beni dello stesso tipo. In ogni caso non è garantito che le immagini pubblicate sul Sito o sull’e-Shop possano siano sempre accurate. Differenze non significative fra la descrizione dei Prodotti sul Sito o sull’e-Shop e le caratteristiche effettive risultanti alla consegna non saranno considerate come causa di non conformità dei Prodotti. La garanzia di conformità dei Prodotti venduti sull’e-Shop vige per un periodo di 2 (due) anni dalla data di ricezione dei Prodotti da parte dell’Acquirente. Nell’ipotesi di difetti di conformità, si applicheranno le norme di cui al D.Lgs del 6 settembre 2005, n. 206, dagli artt. 128- 135, limitatamente alle transazioni soggette alla predetta disciplina. Esse si applicano esclusivamente ai consumatori e non può operare qualora l’Acquirente abbia proceduto all’acquisto per scopi imprenditoriali, commerciali, artigianali o comunque di tipo professionale. A tal proposito è inteso che nel caso sia consegnato un Prodotto non conforme, l’Acquirente potrà chiedere il ripristino della conformità senza alcuna spesa e mediante riparazione o sostituzione. Ove tali opzioni non fossero possibili, l’Acquirente avrà diritto ad una riduzione corrispondente al Prezzo o al rimborso del Prezzo. L’Acquirente notificherà a Peserico ogni difetto o carenza di conformità dei Prodotti, entro 2 (due mesi) dalla data della scoperta della presunta difformità, seguendo le procedure indicate per i resi mediante compilazione del form apposito presente sul Sito o scrivendo all’indirizzo shoponline@peserico.it. Successivamente a tale notifica L’Acquirente e Peserico si accorderanno per il ritiro dei Prodotti. Resta inteso tuttavia chela ricezione dei Prodotti, non implica riconoscimento alcuno da parte del Venditore di vizi o difetti essendo necessaria accurata verifica. L’azione diretta a far valere i difetti occulti si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del Prodotto.
10. SOSTITUZIONE E RESO - RECESSO
L’Acquirente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal Contratto di acquisto dei Prodotti, senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di quattordici giorni di calendario. Il periodo di recesso ("Periodo di Recesso") scade dopo 14 giorni dal momento in cui l’Acquirente o il proprio designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti. Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare Peserico, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere, mediante l’apposito form allegato alla mail ricevuta dall’Acquirente o messo a disposizione con la consegna o con qualsiasi dichiarazione da inviare a mezzo a raccomandata a Peserico all’indirizzo CONFEZIONI PESERICO S.p.A. c/o Peserico Logistics E-commerce - Via Mario Sbicego, 3 - 36073 Cornedo Vicentino (VI) Italy. La comunicazione dovrà contenere i dati identificativi dell’Ordine. Ricevuta tale comunicazione, il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente all’Acquirente conferma di ricezione del recesso e autorizzazione al reso dello stesso. A seguito della ricezione della comunicazione della conferma di reso, l’Acquirente ha l’obbligo di spedire al Venditore i Prodotti acquistati entro 14 giorni dalla data in cui l’Acquirente ha comunicato l’intenzione di recedere dal Contratto. L’Acquirente che provveda a restituire il Prodotto dovrà restituirlo, opportunamente protetto e imballato, tramite il corriere UPS, attaccando sulla confezione del Prodotto da restituire l’etichetta prestampata e prepagata fornita all’Acquirente unitamente al Prodotto. L’utente potrà contattare UPS, per concordare la data e il luogo di ritiro del pacco. Il Prodotto, opportunamente protetto e imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo: CONFEZIONI PESERICO S.p.A. c/o Peserico Logistics E-commerce - Via Mario Sbicego, 3 - 36073 Cornedo Vicentino (VI) Italy. Le sole spese dovute dall’Acquirente per l’esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene. A condizione che l’Acquirente abbia eseguito correttamente la procedura di riconsegna, il Venditore si impegna ad eseguire il rimborso con le stesse modalità con cui è stato effettuato il pagamento da parte dell’Acquirente e sarà eseguito entro 14 giorni dalla data di ricezione dei Prodotti resi. Entro i medesimi giorni indicati per l’esercizio del recesso, l’Acquirente potrà chiedere la sostituzione del Prodotto con un Prodotto di valore uguale o superiore. I Prodotti resi dovranno essere restituiti con la loro etichetta, il loro imballaggio ed i relativi accessori annessi (custodie, appendiabiti ecc.). I Prodotti, gli imballaggi ed i relativi accessori non dovranno mostrare alcun segno di utilizzo né alterazioni di alcun tipo e dovranno essere consegnati al Venditore nella medesima condizione con cui sono stati spediti all’Acquirente. Non saranno, pertanto, rimborsati i Prodotti che risulteranno: Privi della loro etichetta Danneggiati, usati, indossati, deteriorati o comunque modificati; Privi della loro confezione originale con marchio Peserico.
11. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Il marchio Peserico così come tutti i segni distintivi, le immagini, le illustrazioni, i loghi presenti sul Sito e sull’e-Shop, sui Prodotti e sui relativi imballaggi ed accessori, sono di esclusiva proprietà di Confezioni Peserico S.p.A. L’Acquirente si impegna a non utilizzare e a non sfruttare economicamente in alcun modo qualsiasi segno distintivo appartenente o in ogni caso ricollegabile a Peserico.
12. FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE
Il Contratto di acquisto concluso sull’ E- Shop è regolato dalla legge italiana.
È fatta salva la applicazione agli Acquirenti che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui l’Acquirente risiede o ha eletto domicilio.
Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), il Venditore rende noto all’Acquirente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente al Venditore, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, in Peserico fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
Peserico inoltre informa l’Acquirente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ ; attraverso la piattaforma ODR l’Acquirente potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto. Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’Acquirente di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo. L’Acquirente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito eur-lex.europa.eu.
Come possiamo aiutarti?
Telefono
Se hai bisogno di assistenza, chiamaci al numero:
+(39) 0445 450912
Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì
9:00 - 17:00 (GMT+1)